Su incarico della Direzione Generale Territorio e Urbanistica di Regione Lombardia, IREALP ha curato la pubblicazione “I Geositi della Provincia di Sondrio”, un’attività editoriale finalizzata allo sviluppo e alla divulgazione di informazioni territoriali nell’ambito della IIT, Infrastruttura per l'Informazione Territoriale della Regione Lombardia.
La pubblicazione presenta in forma divulgativa i risultati del censimento dei geositi, emergenze di interesse geologico-naturalistico, in Valtellina e in Valchiavenna, avviato nel 2004 nell’ambito del progetto nazionale “Conservazione del Patrimonio Geologico Italiano” promosso da Apat, Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e per i Servizi Tecnici, e realizzato da Regione Lombardia con la collaborazione di enti locali e enti di ricerca lombardi.
Il volume, in formato tascabile e facile da consultare, riporta testi con la descrizione dei geositi supportati da una parte iconografica decisamente suggestiva e dettagliate cartine. Ad una parte introduttiva seguono 44 schede, una per ciascuno geosito, dal Pian dei Cavalli e Alpe Gusone dell’Alta Valchiavenna al Ghiacciaio dei Forni in Alta Valle, ciascuna scheda riportante una tabella con indicazioni in merito al livello di interesse, accessibilità, valore estetico e rischio di compromissione.